giovedì 15 marzo 2007

 Si parte il 15 marzo al cinema Apollo


Re/Visioni risorgimentali

Rassegna organizzata da forCINE


Il cineclub forCINE torna a proporre le sue "Re/visioni" sulla scia
delle mostre organizzate al San Domenico, passando quindi dal
Rinascimento di Palmezzano al Risorgimento di Silvestro Lega. Si parte
all'Apollo giovedì 15 marzo con "Il resto di niente", che la regista
Antonietta De Lillo ha tratto nel 2004 dall'omonimo romanzo di Enzo
Striano. E' la storia di Eleonora Pimentel Fonseca, una delle
protagoniste della rivoluzione giacobina che diede vita alla breve ma
intensa esperienza della Repubblica di Napoli sul finire del XVIII
secolo. Esattamente una settimana dopo, alla sala Foro Boario, si
potrà assistere alla proiezione del curioso "Le cinque giornate",
girato da Dario Argento e interpretato da Adriano Celentano. In
programma nelle settimane successive "Bronte, cronaca di un massacro
che i libri di storia non hanno raccontato", "La presa di Roma",
"1860", "Un garibaldino al convento" e "Fuori uno sotto un altro…
arriva il passatore". L'ingresso è libero per i soci forCINE, mentre
costa cinque euro per tutti gli altri. Per informazioni e programma

Nessun commento:

barcamp Romagna